CD
Rom
“Carlo e Nello Rosselli. Le parole e le immagini”
Il CD Rom sarà distribuito
gratuitamente, su richiesta, a docenti universitari e delle scuole superiori.
Si tratta di un’opera interattiva composta da:
102 schede informative
multimediali, 270 contributi audiovisivi (foto, audio e video), tre tavole
sinottiche navigabili, indici interattivi e una fitta rete di collegamenti tra
tutti i materiali. Il CD Rom vuole essere uno strumento didattico, per seguire
in maniera libera i diversi percorsi che dalla vicenda di Carlo e Nello
Rosselli, come dalla via maestra, si diramano: l’ambiente familiare, l’attività
degli oppositori del regime in Italia e all’estero, il controllo poliziesco e
la repressione del dissenso, fino all’assassinio dei fratelli a Bagnoles de
l’Orne, l’eredità ideale. Per i testi si è scelto di privilegiare la
corrispondenza familiare, gli scritti di Carlo e Nello e dei testimoni delle
vicende, e la storiografia. Nelle schede sono inserite in misura cospicua
immagini, scelte tra documenti di archivio conservati presso l’Archivio
centrale, giornali e volantini, fotografie, e documenti audiovisivi
(documentari e fiction, registrazioni sonore), con l’idea di avviare ad una
lettura critica delle fonti per la storia. La musica che accompagna la
“navigazione” fra le schede è stata scelta attingendo agli autori prediletti di
casa Rosselli.
Per l’Archivio centrale dello Stato:
Progetto scientifico ed elaborazione dei contenuti: Giovanna
Tosatti (coordinamento), Raffaella Barbacini, Gabriella Sansonetti;
Consulenza per le immagini digitali: Cristina Mosillo;
Consulenza informatica: Alberto Robustelli.
Progettazione e realizzazione dell'opera multimediale: Engineering
Fonderie multimediali S.p.A.