Circolo di Cultura Politica
Fratelli Rosselli

Libreria Internazionale
Le Monnier

Presentazione del romanzo

La carriera di Ninì
di Vasco Pratolini

a cura di
Marino Biondi
prefazione di Alessandro Parronchi
Editori Riuniti, Roma, 1997


presentano
Giorgio Luti e Mario Graziano Parri

interventi e testimonianze di
Marino Biondi e Alessandro Parronchi

conduce
Chiara Matteini

Lunedì 24 novembre 1997, ore 17.30
Libreria Internazionale Le Monnier
Via S.Gallo 53r, 50129 Firenze

* * * * * * * *

La carriera di Ninì, scritta da Vasco Pratolini durante un soggiorno all'isola di Procida nel dicembre 1951, e anticipata in rivista, in 11 puntate sul "Contemporaneo", entrò a far parte del grande romanzo "Lo scialo", pubblicato da Mondadori nel 1960. Ma questo frammento fu concepito ed eseguito dallo scrittore entro uno spazio narrativo autonomo, come una storia esemplare di donna dal temperamento eccezionale, di fascino misterioso e dolente, di sessualità ambigua e perversa. Ninì Batignani è uno dei personaggi più cari allo scrittore fiorentino, fosca beatrice in una Firenze che sta consegnandosi al fascismo delle squadre, il simbolo di una femminilità coraggiosa e antagonistica all'uomo. E' in questa edizione riproposta nella versione mai più ristampata del "Contemporaneo", con prefazione - testimonianza di Alessandro Parronchi e una vasta postfazione di Marino Biondi, che illustra anche i rapporti con il romanzo storico e corale cui questa indimenticabile vicenda fu destinata.