La Scienza cognitiva
    Una laurea per i docenti della scuola di base dagli 0 ai 12 anni
    a cura di Enrico Fabbri
    Venerdì 03 settembre 1999, ore 18.00-20.00
    Festival Provinciale dell'Unità, Firenze



    Interventi di
    Cesare Cecioni, Enrico Fabbri, Sergio Ortino, Marco Pecchioli, Patrizia Starace, Valdo Spini
    E' intervenuto il Ministro On. Luigi Berlinguer

    L'Italia è l'unico paese in Europa dove si può insegnare senza laurea: nelle scuole elementari e materne. Laurea che invece è fondamentale per la formazione di questi docenti, e l'istituzione di una Laurea in Scienza Cognitiva per i docenti della scuola di base fra 0 e 12 anni trae necessità da due prevalenti considerazioni:

    1) Formazione dei docenti. L'Italia è l'unico paese in Europa a non avere docenti laureati, ma formati in soli 4 anni dall'Istituto Magistrale. Per la scuola materna, poi, la situazione è ancora più modesta e farraginosa, gestita in gran parte da istituti religiosi.

    2) Presenza di sacche di analfabetismo. In gran parte si tratta di analfabetismo di ritorno che interessa addirittura il 46,9% della popolazione in possesso della sola licenza elementare, affiancati dal 2,8% di analfabeti totali, che sono concentrati per oltre la metà nel meridione d'Italia.



    Created: 14/07/1999 - Last Update 30/08/1999